
I muri a secco e i confini di pietra sono un aspetto vitale del passato ed eterno monumento di Pago alla difficile vita degli operai di Pago, che li hanno costruiti e mantenuti per secoli.

La Riserva ornitologica di Velo Blato si trova sul versante meridionale dell'isola di Pago. Questa zona ha un grande valore biologico, in quanto habitat di oltre 160 specie di uccelli palustri, di cui 66 nidificatrici.
Il costume nazionale di Pago è particolarmente bello e conosciuto in tutta Europa. Quando si parla del costume di Pago si pensa prima di tutto all'abbigliamento femminile stile retrò, in particolare al merletto realizzato su una base (con i fili), alla camicetta e al copricapo (chiamato pokrivaca).