Un porticciolo in un'insenatura naturalmente riparata sul lato meridionale dell'isola di Pago, che trasuda semplicità e autenticità. Se volete ritirarvi dal trambusto e abbandonarvi alla tranquillità dell'isola, Košljun è il posto giusto per voi. Le sue splendide spiagge di ghiaia e sabbia saranno apprezzate tanto dai bambini quanto dagli amanti dello sport.
L'arcipelago delle Incoronate è un particolare gruppo di isole nel cuore del mare Adriatico croato. Si estende su una superficie di circa 320 km2 e comprende circa 150 isole, isolotti e scogliere.
Un nuovo ponte che collega la nuova città di Pago con Prosika ha sostituito il ponte in cemento dell'inizio del XX secolo. Il ponte è una replica leggermente modificata di un vecchio ponte veneziano costruito nel 1737 su progetto del noto architetto veneziano Giambattista Lodoli.

La Chiesa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria a Pago si trova sulla piazza principale ed è il monumento più prezioso dell'architettura ecclesiastica di Pago. La prima pietra fu posata il 18 maggio 1443, segnando l'inizio della sua costruzione di lunga durata.
La torre di Kamerlengo non ha più la forma originale. L'antica torre oggi ospita l'amministrazione comunale, mentre durante i mesi estivi il Municipio funge da spazio espositivo per vari artisti.
La tradizione del merletto lavorato ad ago si coltiva da secoli nella città di Pago. Tra i prodotti di questa speciale tecnica, il merletto di Pago è il più apprezzato ed è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2009.