Fino alla metà del XIX secolo, la città di Pago era circondata da imponenti e sontuose mura con torri di difesa. Pago aveva diverse porte cittadine; la più grande si trovava nel quartiere di Katine, ed era chiamata Porta Marina. Se ne conserva oggi soltanto l'architrave del Principe Nikola Tiepolo. La Porta Minore si trovava un po' più a sud.
I depositi di sale, che rientrano nella categoria dei monumenti, sono situati proprio di fronte al centro della città lungo la spiaggia di Prosika. Testimoniano l'architettura utilitaristica dei tempi passati e l'importanza della produzione del sale per gli abitanti di Pago. I primi tre depositi furono costruiti nel XVII secolo, mentre gli altri sei furono costruiti durante la Seconda amministrazione austriaca.
Un pittoresco villaggio sul lato meridionale dell'isola di Pago, in una insenatura incontaminata e poco profonda con numerose spiagge appartate. Noterete nella baia un'antica salina, costruita sotto il dominio francese.
Un villaggio di pescatori sulla costa sud-occidentale dell'isola di Pago, a metà strada tra i centri nevralgici dell'isola, Novalja e Pago. Šimuni è il luogo ideale per una vacanza in famiglia, lunghe passeggiate e bagni di mare nelle spiagge vicine.
Andreja Boat Tours opera dal 2012, e da allora molti ospiti hanno avuto l'opportunità di esplorare con soddisfazione le bellezze nascoste delle numerose calette, spiagge e grotte di Pago, il più delle volte raggiungibili solo via mare. La barca può accogliere fino a 12 passeggeri, e si possono organizzare escursioni private per un numero minore di partecipanti. Con una velocità media di guida di 12 miglia nautiche, la maggior parte delle località può essere raggiunta in 15 minuti.
Il territorio del nord di Velebit è stato proclamato Parco Nazionale nel 1999 grazie alla diversità eccezionale dei suoi fenomeni carsici, alla sua ricca biologia e alle sue eccezionali bellezze naturali su una superficie relativamente piccola di 109 km2.