Lun è la città più settentrionale di Pago e riserva naturale dell'ulivo. Su 23 ettari di terreno ci sono circa 80.000 ulivi e 1.500 ulivi della varietà Oblica i cui alberi crescono intrecciati alla pietra, creando forme suggestive e contorni surreali.
Izlet započinje u 9.30 sati s glavne gradske rive u Pagu. Za vrijeme izleta, posada poslužuje goste aperitivom, keksima te sokom i vinom. Nakon sat i pol dugačke vožnje dolazi se do uvale Caska, odnosno do prve stanke koja je smještena tik uz najpoznatiju plažu na Jadranu – Zrće. Tu se brod usidri na pola sata, a gosti se mogu osvježiti u čistome moru.
Il territorio del nord di Velebit è stato proclamato Parco Nazionale nel 1999 grazie alla diversità eccezionale dei suoi fenomeni carsici, alla sua ricca biologia e alle sue eccezionali bellezze naturali su una superficie relativamente piccola di 109 km2.
Nell'Etno-Galleria dell'Associazione artistico-culturale Družina sono esposti numerosi reperti di grande valore: le tipiche camicette decorate col merletto di Pago, antichi costumi tradizionali maschili e femminili, vari capi d'abbigliamento, mobili antichi e fotografie che testimoniano la vita di un tempo a Pago.
Da quando con esattezza si produca sale a Pago semplicemente non lo sappiamo. La produzione di sale nelle terre croate è stata menzionata per la prima volta nel libro del prof. Candido dell'Università di Napoli, pubblicato nel 1912, dal titolo “Le saline dell'Adriatico”.
Villaggio di pescatori, a 15 minuti dalla città di Pago. Una vera e propri oasi di mare limpido e cristallino, lungo la quale si estende una lunga serie di case familiari e di case per le vacanze. Miškovići offre una vacanza tranquilla e spiagge meravigliose adatte ai giochi dei bambini. Per quanto riguarda le specialità gastronomiche, si può gustare l'agnello di Pago, il rinomato formaggio dell'isola e il famoso vino Žutica di Pago.