La città di Pago possedeva già alla fine del XIX secolo una delle prime meridiane in Europa. L' indicazione del 15° meridiano si trova a circa 5 km da Pago, su una strada non asfaltata, in zona Santa Maria Maddalena, con un monumento marmoreo posto lungo la linea di intersezione.

La Chiesa dell'Assunzione della Beata Vergine Maria a Pago si trova sulla piazza principale ed è il monumento più prezioso dell'architettura ecclesiastica di Pago. La prima pietra fu posata il 18 maggio 1443, segnando l'inizio della sua costruzione di lunga durata.
La costruzione del Convento benedettino di San Margherita di Pago è iniziata subito dopo la fondazione della nuova città di Pago, in memoria dell'ex chiesa e convento della Città Vecchia.
L'arcipelago delle Incoronate è un particolare gruppo di isole nel cuore del mare Adriatico croato. Si estende su una superficie di circa 320 km2 e comprende circa 150 isole, isolotti e scogliere.
Degli otto parchi nazionali in Croazia, questo è uno dei più rinomati e dei più visitati. Nel lontano 1979 è stato tra i primi al mondo ad essere iscritto nella Lista del Patrimonio Mondiale dell'Umanità (UNESCO).
Il Palazzo del Principe si trova sulla piazza principale. Fu costruito nel XV secolo e completato sotto il dominio del Principe Toma Zorzi. Per secoli è stato il centro dell'amministrazione della città e dell'isola.