Il Parco Nazionale di Paklenica si trova sul versante costiero del Velebit meridionale. Comprende il territorio dei corsi d'acqua Velika e Mala Paklenica, i loro riconoscibili canyon che sono tagliati verticalmente nel versante meridionale del Velebit e i più ampi dintorni.

Un piccolo villaggio immerso in una baia naturale e tranquilla, proprio accanto a Vlašić. Chi è alla ricerca di pace, tranquillità, mare cristallino, spiagge incontaminate e ospiti gentili, troverà qui il posto ideale per le sue vacanze. Il villaggio, in realtà una fila di case familiari, si erge sopra una lunga e caratteristica spiaggia.

Villaggio di pescatori, a 15 minuti dalla città di Pago. Una vera e propri oasi di mare limpido e cristallino, lungo la quale si estende una lunga serie di case familiari e di case per le vacanze. Miškovići offre una vacanza tranquilla e spiagge meravigliose adatte ai giochi dei bambini. Per quanto riguarda le specialità gastronomiche, si può gustare l'agnello di Pago, il rinomato formaggio dell'isola e il famoso vino Žutica di Pago.

paška čipka

La tradizione del merletto lavorato ad ago si coltiva da secoli nella città di Pago. Tra i prodotti di questa speciale tecnica, il merletto di Pago è il più apprezzato ed è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2009.

Ai tempi della Repubblica Veneziana gli abitanti di Pago erano esonerati dal partecipare a campagne militari proprio grazie all'importante produzione di sale. Non usufruì di questo privilegio Ivan Petar Kašić, che partecipò ad una della più significative battaglie della storia - la Battaglia di Lepanto del 1571.

Sveti Vid (San Vito) è la vetta più alta dell'isola di Pago, a 348 m sul livello del mare. La piccola chiesa di San Vito fu costruita nel XIV secolo.