La costruzione del Convento benedettino di San Margherita di Pago è iniziata subito dopo la fondazione della nuova città di Pago, in memoria dell'ex chiesa e convento della Città Vecchia.
Un piccolo villaggio per una tranquilla vacanza in famiglia. Gli operosi abitanti di Proboj allevano pecore e sono ottimi pescatori, quindi i buongustai saranno deliziati dai prodotti locali, come il formaggio paghesano, l'agnello, l'ottimo pesce, le sardine salate, il prosciutto dalmata, le olive e i vini di alta qualità. Camere e appartamenti privati offrono ottime sistemazioni.
Izlet započinje u 9.30 sati s glavne gradske rive u Pagu. Za vrijeme izleta, posada poslužuje goste aperitivom, keksima te sokom i vinom. Nakon sat i pol dugačke vožnje dolazi se do uvale Caska, odnosno do prve stanke koja je smještena tik uz najpoznatiju plažu na Jadranu – Zrće. Tu se brod usidri na pola sata, a gosti se mogu osvježiti u čistome moru.
Lun è la città più settentrionale di Pago e riserva naturale dell'ulivo. Su 23 ettari di terreno ci sono circa 80.000 ulivi e 1.500 ulivi della varietà Oblica i cui alberi crescono intrecciati alla pietra, creando forme suggestive e contorni surreali.
Fino alla metà del XIX secolo, la città di Pago era circondata da imponenti e sontuose mura con torri di difesa. Pago aveva diverse porte cittadine; la più grande si trovava nel quartiere di Katine, ed era chiamata Porta Marina. Se ne conserva oggi soltanto l'architrave del Principe Nikola Tiepolo. La Porta Minore si trovava un po' più a sud.
L'arcipelago delle Incoronate è un particolare gruppo di isole nel cuore del mare Adriatico croato. Si estende su una superficie di circa 320 km2 e comprende circa 150 isole, isolotti e scogliere.