La costruzione della Chiesa di San Giorgio, patrono della città e dell'isola di Pago, iniziò prima del 1465 e proseguì fino alla fine del XV secolo.
Il territorio del nord di Velebit è stato proclamato Parco Nazionale nel 1999 grazie alla diversità eccezionale dei suoi fenomeni carsici, alla sua ricca biologia e alle sue eccezionali bellezze naturali su una superficie relativamente piccola di 109 km2.
Elenco delle guide turistiche croate autorizzate per la città e l'isola di Pago (provincia di Zara).
Un villaggio di pescatori sulla costa sud-occidentale dell'isola di Pago, a metà strada tra i centri nevralgici dell'isola, Novalja e Pago. Šimuni è il luogo ideale per una vacanza in famiglia, lunghe passeggiate e bagni di mare nelle spiagge vicine.
La tradizione del merletto lavorato ad ago si coltiva da secoli nella città di Pago. Tra i prodotti di questa speciale tecnica, il merletto di Pago è il più apprezzato ed è stato inserito nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 2009.
La costruzione del Convento benedettino di San Margherita di Pago è iniziata subito dopo la fondazione della nuova città di Pago, in memoria dell'ex chiesa e convento della Città Vecchia.