I depositi di sale, che rientrano nella categoria dei monumenti, sono situati proprio di fronte al centro della città lungo la spiaggia di Prosika. Testimoniano l'architettura utilitaristica dei tempi passati e l'importanza della produzione del sale per gli abitanti di Pago. I primi tre depositi furono costruiti nel XVII secolo, mentre gli altri sei furono costruiti durante la Seconda amministrazione austriaca.
La Città Vecchia di Pago si trova a un chilometro a sud dall'odierno centro storico. Quella che una volta era una città grande e ricca è oggi un sito archeologico e un santuario. La chiesa romanica di Santa Maria con la statua della Vergine si è conservata insieme ai resti di un monastero francescano.
Il fiume Krka è un fenomeno carsico naturale costituito da sette barriere tufacee con una pendenza complessiva di 242 m. Le parti più visitate del Parco Nazionale di Krka sono le cascate di Roški e Skradinski.
Le escursioni Robinson sono escursioni della durata di un giorno in cui tutto ciò di cui avete bisogno sono buona volontà e attrezzatura per fare il bagno. A tutto il resto ci penserà il vostro capitano, Neli Rumora, uno dei pionieri del turismo alla Robinson nell'Adriatico (1986).
La costruzione della Chiesa di San Giorgio, patrono della città e dell'isola di Pago, iniziò prima del 1465 e proseguì fino alla fine del XV secolo.
Villaggio di pescatori, a 15 minuti dalla città di Pago. Una vera e propri oasi di mare limpido e cristallino, lungo la quale si estende una lunga serie di case familiari e di case per le vacanze. Miškovići offre una vacanza tranquilla e spiagge meravigliose adatte ai giochi dei bambini. Per quanto riguarda le specialità gastronomiche, si può gustare l'agnello di Pago, il rinomato formaggio dell'isola e il famoso vino Žutica di Pago.